Incentivi statali auto 2025: guida pratica per chi vuole acquistare ora*
Aggiornamento al 19 settembre 2025
Stai pensando a una nuova elettrica? Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto incentivi statali 2025 sono state delineate le nuove misure per l’acquisto di auto BEV: contributi importanti legati a ISEE, rottamazione e un semplice voucher digitale da generare. In questa guida ti spieghiamo chi può accedere, quanto puoi ottenere e come fare domanda, con un pratico Q&A pensato per chi vuole comprare adesso e capire subito se rientra nei requisiti.
Ecco i punti chiave del decreto:
- Chi può richiederli (M1): persone fisiche residenti in un’area urbana funzionale (mappatura ISTAT in aggiornamento entro fine settembre).
- Quali auto: solo BEV (elettriche) nuove categoria M1 con prezzo di listino ufficiale ≤ 35.000 € (IVA, optional e messa su strada esclusi).
- Quanto vale il contributo:
11.000 € con ISEE ≤ 30.000 €;
9.000 € con ISEE > 30.000 € e ≤ 40.000 €. - Rottamazione obbligatoria: un’auto M1 fino a Euro 5; il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 6 mesi al richiedente (che può generare il voucher anche a favore di un maggiorenne dello stesso nucleo ISEE).
- Vincolo di proprietà: tenere il nuovo veicolo almeno 24 mesi.
- Come si ottiene: voucher da generare e validare in piattaforma; il contratto va firmato dopo la generazione del voucher.
- Calendario: attivazione portale da ottobre.
- Scadenza complessiva: utilizzo degli incentivi fino al 30 giugno 2026.
- In fattura/contratto: indicare targa del veicolo da rottamare e misura dello sconto applicato.
- Veicoli commerciali elettrici (N1–N2, microimprese): contributo fino al 30% del prezzo (IVA esclusa) con tetto 2.000 € a veicolo, max 2 veicoli, con rottamazione obbligatoria di un N1/N2 fino a Euro 5; proprietà 24 mesi; risorse in fondo unico condiviso con M1. Regime de minimis.
Rispondiamo alle tue domande!
1) Come posso sapere se il mio comune rientra tra quelli che possono accedere agli incentivi?
Sì, se la tua residenza è in un’area urbana funzionale (definizione ISTAT). La mappatura aggiornata è attesa entro fine settembre. Puoi contattarci ti aiutiamo noi a verificarlo in pochi minuti.
2) Quali auto sono ammesse?
Solo elettriche BEV nuove di categoria M1 con listino ≤ 35.000 € (IVA, optional e messa su strada esclusi). È previsto 1 veicolo per nucleo e 24 mesi minimi di possesso.
3) Che incentivi statali posso ottenere?
- 11.000 € con ISEE ≤ 30.000 €
- 9.000 € con ISEE > 30.000 € e ≤ 40.000 €
4) Devo rottamare? Quali requisiti ha l’usato?
Sì: serve rottamare un’auto M1 fino a Euro 5. Il veicolo deve essere intestato da almeno 6 mesi a chi richiede il bonus; si può generare il voucher per sé o per un maggiorenne dello stesso nucleo ISEE. Nel documento d’acquisto vanno indicati targa da rottamare e sconto applicato.
5) Qual è la procedura passo–passo?
- Registrazione e generazione voucher in piattaforma;
- Validazione del voucher presso il venditore entro 30 giorni dalla generazione;
- Firma del contratto (successiva alla generazione del voucher);
- Consegna del nuovo e rottamazione contestuale dell’usato;
- Il venditore demolisce entro 30 giorni l’auto ritirata e completa le formalità.
Da noi di Bisson Auto puoi prenotare l’auto per usufruire delle scontistiche dei vari marchi del nostro gruppo da sommare agli incentivi statali, così da non prendere le offerte vantaggiose di settembre.
6) Quando parte tutto e fino a quando posso aderire?
- Inizio: L’operatività della piattaforma dovrebbero essere attiva da ottobre (si ipotizza entro la prima metà del mese (registrazione, generazione, validazione voucher); Ma da noi di Bisson Auto puoi già prenotare ora la tua nuova vettura.
- Scadenza generale degli incentivi: data di fine 30 giugno 2026 ma si andrà fino ad esaurimento fondi, quindi è importante già informarsi ora per non rischiare di perdere l’opportunità di accedervi.
7) Ho una microimpresa: esistono incentivi per i commerciali elettrici?
Sì, per N1–N2 BEV: 30% del prezzo (IVA esclusa) fino a 2.000 € a veicolo, max 2 veicoli, con rottamazione di un N1/N2 fino a Euro 5; 24 mesi di possesso; fondo unico condiviso con M1; regime de minimis. Se scegli un nostro veicolo commerciale Ford elettrico puoi ottenere fino a 20.000€ di vantaggi, contattaci ora!
8) Non rientro nei parametri degli incentivi, mi conviene acquistare ora?
Nel mese di settembre sono previste numerose scontistiche anche se non rientri negli incentivi statali puoi acquistare con tariffe convenienti la tua nuova auto.
Perché scegliere Bisson Auto
Se vuoi capire subito se rientri negli incentivi e quanto puoi risparmiare, ci occupiamo noi di tutto:
- Verifica requisiti: residenza in area urbana funzionale, idoneità rottamazione. Tu devi solo procedere al calcolo del tuo ISEE.
- Consulenza modello/allestimento per rispettare il tetto di prezzo e le regole del decreto.
- Assistenza nella gestione della pratica: registrazione, generazione/validazione voucher, documenti corretti (targa da rottamare, sconto in fattura, ecc.).
- Ritiro e demolizione dell’usato nei tempi previsti.
- Monitoraggio scadenze e fondi per cogliere il momento migliore.
👉 Vuoi una pre-valutazione gratuita degli incentivi sulla tua prossima elettrica? Contattaci o vieni a trovarci in showroom: Bisson Auto è al tuo fianco dalla scelta alla consegna. 🚗⚡
*le informazioni contenute nel presente articolo si basano sulle indicazioni contenute nella gazzetta ufficiale e contengono messaggi promozionali di Bisson Auto. Tutti i dettagli in merito a promozioni e incentivi statali potrebbero subire variazioni, per verificare prezzi e info puoi contattarci.